Qualora l'Amministrazione finanziaria disconosca la deducibilità di costi, il contribuente deve provare l’inerenza, altrimenti è legittima la ripresa a tassazione. È quanto emerge dalla sentenza n. 27777 pubblicata il 22 novembre 2017 dalla Sezione Tributaria della Corte di cassazione.
Rigettando il ricorso depositato da una società di capitali, la Suprema Corte ha definitivamente stabilito la ...
Leggi...
Come risparmiare su contabilità e paghe

L'evoluzione del servizio contabilità e paghe
Molte aziende e professionisti, nei periodi di crisi, si chiedono come risparmiare sulla contabilità e buste paga, accettando spesso di accedere ad un servizio di minor pregio perdendo nella qualità di quanto ricevono.
Anche nel nostro settore è iniziata una sorta di delocalizzazione per permettere agli studi di usufrire per la parte relativa all'...
Leggi...
Assegni familiari nuove tabelle

Assegni familiari
Come ogni anno l’Inps ha pubblicato la circolare contenente le tabelle ANF 2017-2018 all’interno delle quali è possibile conoscere l’importo mensile degli assegni per il nucleo familiare (comunemente chiamati assegni familiari) spettanti dal 1 luglio 2017 al 30 giugno 2018. Le tabelle, dalla n. 11 alla n. 21/D, sono predisposte in base alla composizione del nucleo familiare ed ...
Leggi...
Dichiarazione Redditi 2017

Documentazione per redditi 2017 - 730 e Redditi PF
Anche quest'anno pubblichiamo un semplice elenco delle detrazioni e delle deduzioni che i nostri clienti possono utilizzare ai fini della compilazione del modello 730, o del modello Redditi-PF.
Questa traccia può essere utilizzata per recuperare e verificare i documenti da recapitare allo studio.
Ricordiamo che per i contribuenti forfetari ...
Leggi...
Limite deducibilità fiscale dei rimborsi Km
Dal sito ACI i limiti da tenere presente per la compilazione dei rimborsi chilometrici di dipendenti ed amministratori.
Settembre 2018 - Limiti di deducibilità fiscale dal reddito d'impresa delle spese di trasferta
L'art. 33 del decreto-legge 23/2/1995 n. 41 (convertito con legge 22/3/1995 n. 85) ha limitato al costo di percorrenza o alla tariffa di noleggio di autoveicoli di 17 hp (se a ben...
Leggi...
Aumenti per agenti e call-center

Aumenti del nuovo anno per agenti e call-center
Enasarco
Scatta nel 2017 un ulteriore incremento dell’aliquota contributiva ENASARCO, l’Ente Nazionale di Assistenza cui sono obbligati ad iscriversi gli Agenti e Rappresentanti di Commercio che operano sul territorio nazionale.
Sulle provvigioni maturate nel 2017 dovrà applicarsi la nuova aliquota contributiva, fissata nella misura del 15,55% con...
Leggi...